Consegna fiori a Bologna - spedisci fiori online con consegna in giornata a domicilio

 €0,00
Sei in :Home



Pubblicato il: 26/02/2024


Tutti gli usi del BICARBONATO in Giardino


Esistono tanti accorgimenti da usare nell’orto; in questa pagina vogliamo svelarti quali sono nove usi del BICARBONATO in GIARDINO.

Il bicarbonato, come sai, e' un prodotto che ha davvero tantissime proprieta' ed e' pertanto un elemento dai mille usi, sia in casa che all' esterno. Ecco come usare il bicarbonato 

Il bicarbonato di sodio è un prodotto che ha davvero tantissime proprietà ed e' quindi un elemento che ha davvero mille usi, sia in casa che all’esterno.

  • ELIMINARE LA MUFFA sulle piante o in alcuni punti del giardino. Versare  due cucchiaini di bicarbonato per ogni litro di acqua e spruzzarlo sulla parte da trattare ogni dieci giorni fino alla scomparsa della muffa.

  • ALLONTANARE LE FORMICHE. Se si e' formato un formicaio proprio nel tuo giardino puoi tenerle alla larga dalle altre piante o dalla casa con un composto formato da due cucchiaini di zuccchero e un cucchiaino di bicarbonato di sodio da spargere intorno al formicaio, ricordandosi di non esagerare per non compromettere l' equilibrio del giardino.
  • ELIMINARE GLI AFIDI. Se nell' immediato non si dispone di un prodotto biologico specifico, il bicarbonato di sodio mescolato in acqua  e vaporizato sulla parte della pianta infestata puo' essere utile nella lotta contro i pidocchi. Eventualmente si puo' aggiungere qualche scaglia di sapone naturale oppure olio.

  • PULIRE I VASI vecchi e sporchi, pieni di calcare. Si puo' mescolare amido di mais, acido citrico e bicarbonato di sodio. Per un' azione ancora piu' efficace, bagnare prima il vaso con aceto di vino.

  • ESTIRPARE LE ERBACCE che crescono sui muri o nelle fughe del pavimento ciottolato.

  • TOGLIERE LE SCHEGGE. Magari in procinto di costruire un orto verticale oppure di arredare il tuo giardino con i pallet potrebbe capitare di pungersi con una scheggia. Il bicarbonato fa al caso tuo! Passato sulla zona interessata e coperto con una benda almeno 3-4 ore.

  • ADDOLCIRE GI ODORI. Dal giardino, in prossimita' dei bidoni della spazzatura, di tombini o fossi, possono arrivare cattivi odori molto fastidiosi. Usa il bicarbonato per depurare il secchio della spazzatura o  dell' umido mettendoli a bagno in una soluzione con dell' acqua oppure spargi il bicarbonato intorno all' area interessata.

  • TOGLIERE LE MACCHIE sui vestiti sporchi che si sono usati in giardino. Preparare una crema con acqua e bicarbonato, passarla sulla macchia e lasciarla in posa per non piu' di 5 minuti, poi lavare regolarmente il capo a mano o in lavatrice.

  • SCOLLARE LE ETICHETTE. Hai raccolto la tua frutta o i tuoi ortaggi e sei pronto per fare delle confetture o mettere il tutto sott’olio. Come puoi riutilizzare i vecchi vasetti che hanno ancora l’etichetta vecchia? Prepara un composto di olio da cucina e bicarbonato, ti sarà più facile togliere le vecchie etichette e la loro colla.

 

 




Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi